Post

Luccio Privitera – Io, un altro. A cura di Rosalda Schillaci

Immagine
  Fin dalla dedica Luccio Privitera, autore della silloge Io, un altro – Edigraf, rivela un animo sensibilissimo: A mio padre Isidoro, a mio figlio Isidoro […] L’uno lo specchio della mia vita, l’immagine di ciò che rimane, la religione del lavoro del ceppo della mia generazione; l’altro il riflesso del bene che desidero, del buon esempio, della giusta valutazione delle cose per fare migliore il Mondo di domani, anche quando la mia presenza umana rimarrà in Lui soltanto come proiezione memorabile di me padre […] Affiora tutta la bellezza degli affetti cari, in quest’uomo gentile nato il 24 novembre del 1948. Laureatosi giovanissimo in Giurisprudenza, ha sentito presto nella sua mente brulicare la Poesia. Sono 49 le poesie contenute in questo libro pubblicato nel lontano 1976 e di cui sono venuta in possesso grazie alla generosità dell’autore. È riservato, timido, curioso e amante dell’arte Luccio Privitera, sposato con la pittrice inglese Linda Higginson. Circondato dall’Amore e

Oltre la riva, inclinazione alla Poesia, è Marco Scalabrino. A cura di Rosalda Schillaci

Immagine
  La poesia va e viene, vive e muore quando vuole lei, non quando vogliamo noi e non ha discendenti . Così Goffredo Parise, rimanda a un mondo letterario tanto articolato e complesso. Discorrere di poesia comporta un periglioso vagare su terreni accidentati, nondimeno con un andamento apparentemente semplice e un procedere del ritmo del funambolo, oscillo su una serie di versi nervosamente quieti leggendo Maria Favuzza. La poetessa nata a Salemi (TP) il 24 dicembre del 1902 e ivi deceduta il 14 febbraio 1981. L’unica donna inserita dallo studioso Marco Scalabrino nei saggi di poesia dialettale siciliana vol. 1 e 2 Parleremo dell’arte che è più buona degli uomini, - il titolo di questi saggi è tratto da una frase di Silvio Cucinotta – la poetessa è posta accanto a poeti di alta levatura come Alessio Di Giovanni, Paolo Messina, Salvatore Camilleri, Pietro Tamburello, Aldo Grienti, Carmelo Molino, Antonino Cremona, Salvatore Di Pietro, Enzo D’agata, Nino Orsini, Elvezio Petix, Salvat

Walter Benjamin - Linguaggio- Traduzione - Tradizione di Lisa Bachis. A cura di Rosalda Schillaci

Immagine
  È la definitiva consacrazione della figura poliedrica di Agesilaus Santader , il nome segreto di Walter Benjamin che ci svela Lisa Bachis, la scrittrice, poetessa, saggista (intellettuale poliedrica anche lei) che così lo definisce “insieme a Kraus e Kafka Angelus novus in questo tempo di povertà”, nel libro: “Walter Benjamin- Linguaggio- Traduzione- Tradizione, edizioni Firenze Atheneum pubblicato nel 2000. Un testo che ho ricevuto il 28 luglio del 2018. Un dono prezioso che l’autrice mi ha consegnato a Novara di Sicilia durante una presentazione libri che ci ha viste protagoniste. Pagine che ho centellinato, come un vino prezioso, che ho letto e riletto per perdermi e ritrovarmi. Ne ho gustato lo stile - la Bachis ha la capacità di rendere semplice anche ciò che non lo è -, e il contenuto così ben descritto nella quarta di copertina: “La poliedrica figura di Walter Benjamin, homme de lettre , affascina per l’incredibile capacità di spaziare in tutti i campi delle lettere e del p

Mariapia L. Crisafulli. Certi poeti… A cura di Rosalda Schillaci

Immagine
  Le copertine originali, tutte realizzate dall’artista Nina De Simone, racchiudono gli scritti della collana Le stelle di Macabor. Tra i volumi della raccolta viene presentata Mariapia L. Crisafulli con La vita là fuori – appena edito da Edizioni Macabor -. Una silloge, di poesie e metapoesie, pubblicata a maggio 2021, avvalendosi della puntuale prefazione di Franca Alaimo. Così l’enunciato: «All’interno della silloge, dove si muove una folla di persone anonime, di clochard e derelitti, sui cui volti l’autrice scorge “tutto l’umano che conosco”, cioè quell’integrità etica ed innocenza vitale, se non anche “storica”, che li distinguono dai potenti del mondo, fabbricanti impudichi di storie di guerre, di terrore e di morte, diffuse quotidianamente dai tg.   […] Così empatico è nella scrittrice tale sentimento di compartecipazione – al contrario di quanti se ne stanno lontani dalla “finestra” e non vogliono guardare quanto accade “là fuori” nella realtà, persi nell’orizzonte asfi

Sette piccoli sogni di Enrico Scandurra - Algra Editore. Recensione a cura di Rosalda Schillaci

Immagine
  Occorre prendere fiato, ne Le notti senza respiro per leggere le poesie del 2019 e i racconti intitolati Sette piccoli sogni , l’ultima opera dello scrittore Enrico Scandurra, pubblicati da Algra Editore nel 2020.     Ascoltava versi, di trota, di sarago, di triglia, di pescespada e di balena, che fluivano accanto a lui, mentre nelle vicinanze si udiva la poesia che Aria Parlante recitava. Poetava Aria Parlante senza parlare. Quei versi li sentì “suoi” soltanto Tomas, che nuotava indisturbato dentro il suo esistere. Dentro la vacuità del “non senso” che di esistenza non aveva poi così tanto. Si ricordò d’un tratto della spiaggia, del legno bucato, del sogno che aveva fatto, dell’uomo-cane e della donna-gatto, della ricerca della stessa Aria Parlante. Gli tornarono alla mente anche le risa di Nero, il sicuro di sé e di orso, il medico, che aveva perso non si sa come il legno bucato. Si ricordò di questo e di tanto altro e, mentre muoveva le braccia e i piedi e le gambe imitando i s

Francesco Sciuto. Un ponte ideale per rimanere umani. A cura di Rosalda Schillaci

Immagine
  La linfa poetica di Francesco Sciuto ha affondato radici profonde, donando frutti anche dai ritrovi culturali, dai cenacoli più prestigiosi come il centro culturale “Marranzatomo”. L’incontro con Antonino Magrì, poeta e scrittore di alto spessore che mi onoro di avere anche io tra i miei amici, lo ha avvicinato alla lingua madre, facendogliene apprezzare la dolcezza e la musicalità. Nel centro culturale di Antonino Bulla ha appreso l’uso dell’ottava siciliana e del sonetto.     Maestri di poesia e di vita, dunque, dai quali Sciuto impara a essere a sua volta poeta e scrittore di commedie dialettali, dall’attività prolifica e inesausta.   La biografia di Sciuto lo racconta pittore edile che, caparbiamente, solo nei ritagli di tempo ha potuto dedicare spazio agli studi. Così come è avvenuto per Giuseppe Nicolosi Scandurra, poeta contadino e per Giovanni Formisano, commerciante. Mi lega a Sciuto, a mia volta, una grande amicizia nata, anche la nostra, in ritrovi culturali dove abb